Chi sono

Sono Anna Gambarati e sono una logopedista.

Amo il mio lavoro e nell'esercizio della mia professione mi pongo sempre l'obiettivo di aiutare e sostenere la persona considerandola nella sua globalità fisica, emotiva, mentale e sociale

Considerare un un problema di linguaggio, di voce o di apprendimento all'interno di una sfera più ampia di bisogni e caratteristiche personali permette di innescare meccanismi efficaci e duraturi di compensazione e superamento delle difficoltà. 


FORMAZIONE 


Sono laureata in Logopedia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con lode. 

La mia tesi è un progetto sperimentale intitolato "Aprassia verbale nelle malattie neurodegenerative: vantaggi, limiti e possibilità di sviluppo dell'applicazione di una scala di valutazione". 


ESPERIENZA PROFESSIONALE


Sono una logopedista con esperienza lavorativa a domicilio e in studi privati convenzionati di Reggio Emilia che si occupano della prevenzione, della valutazione e della riabilitazione dei disturbi di linguaggio e dell’apprendimento nell’età evolutiva.

Il mio lavoro con i bambini si basa sulla valutazione dei loro bisogni comunicativo-linguistici, sull’ascolto delle loro esigenze e dei loro tempi e sull’inquadramento di eventuali difficoltà. La formulazione del piano riabilitativo è, quindi, personalizzata sul singolo bambino, cercando di rispettare le differenze soggettive e le potenzialità di ciascuno.

Sono, inoltre, formata nella valutazione e nel trattamento logopedico di disturbi cognitivi linguistici, non linguistici e deglutitori emersi in seguito a patologia neurologica acuta (ictus cerebrale, trauma cranico…) o a patologia neurodegenerativa (Sclerosi Laterale Amiotrofica, Parkinson e Parkinsonismi atipici, Afasie Progressive Primarie...). Molto importante per la mia esperienza formativa è l’essere parte del Progetto Sperimentale di Ricerca "Validazione italiana della scala di valutazione dell'Aprassia Verbale" dell’Ospedale Civile di Baggiovara: questa esperienza mi ha permesso e mi permette di incontrare molti pazienti con patologie rare, conoscere la loro storia, accompagnarli nel loro percorso di consapevolezza e gestione della malattia e di cercare di aiutarli nell’uso di strumenti e strategie comunicative.

Oggi lavoro come libera professionista presso il Polistudio Sinergie a Reggio Emilia, in Via D. F. Cecati 13/b.